Mi chiamo Claudia e il mio mio mondo é il feltro artigianale, un'arte antica, nomade, viva.
Per me feltro vuol dire movimento, colore, ritmo

COS'E' IL FELTRO? 
Un 'tessuto' ottenuto dalla lana grazie alla sua specifica struttura e alla manipolazione.
Infatti non occorre altro che lana, un po' di sapone di marsiglia e di acqua calda. Si tratta, di una tecnica antichissima e del tutto naturale. Infatti la materia prima è solo lana lavata e cardata, usata nei colori naturali delle varie razze ovine. A volte, per ottenere degli effetti, e creare decorazioni, si possono usare lane colorate. Colorate con colori chimici, o naturali.
Il processo di infeltrimento è irreversibile, la falda lanosa può essere modellata a piacimento, ma con cura e tenendo conto di alcuni accorgimenti.
Una lunga manipolazione manuale permette di controllare il processo, ed ottenere gli effetti desiderati. Tradizionalmente il feltro è usato per realizzare cappelli e pantofole: in tutta l'area che va dalla Scandinavia alla Mongolia si vive circondati da feltro
Tappeti, borse, valenki (stivali in feltro, russi) ger (l'abitazione in feltro dei popoli nomadi della Mongolia, detta yurt in Turchia ) ... sono davvero tante le cose che si possono fare con la lana! 
Testo di Eva Basile - tessitrice e feltraia
Cerca